Tra le sale dell'ex birrificio Löwenbräu-Areal dal 1996 il Museo Migros espone, colleziona e promuove l'arte contemporanea. Oltre a offrire al pubblico una piattaforma dinamica sul panorama artistico ...
Roma - Dopo aver registrato il record assoluto di visitatori a Palazzo Reale di Milano, si prepara a emozionare il pubblico di Roma con oltre 100 opere di uno degli artisti oggi più amati, ma anche tr ...
La cupola cinquecentesca alta 59 metri, capolavoro di Giorgio Vasari, è il fiore all'occhiello di questa basilica costruita ...
Le dimore più belle e prestigiose del Bel Paese si raccontano come in un una fiaba. Nate per accogliere nel lusso nobili e ...
Il dipinto è uno dei capolavori del pittore Bartolomeo Cincani, meglio noto come Bartolomeo Montagna, probabilmente nato a ...
Apertura: da martedì a sabato: 10 - 18 (da novembre a marzo) | 10 - 20 (da aprile a ottobre) domenica: 10 - 15 (da novembre a ...
Il complesso francescano di Santa Chiara fu eretto a partire dal 1310 per volere ...
Agostino Pallavicino commissionò il proprio ritratto col figlio Ansaldo in occasione della nomina a protettore del Banco di san Giorgio. Egli fu tra i primi ad apprezzare Van Dyck e le sue ...
DESCRIZIONE: La Madonna della Seggiola è un dipinto realizzato da Raffaello Sanzio tra il 1513 e il 1514. La presenza della sedia camerale, prerogativa dei pontefici, lascia supporre una commissione ...
San Francesco in preghiera è un dipinto ad olio su tela (130 x 90 cm) realizzato da Caravaggio tra il 1605 ed il 1606. Oggi quest’opera si trova conservata alla Pinacoteca del Museo Civico di Cremona.
Situata in piazza Capranica, sorse in epoca imprecisata, ma sappiamo che già papa Gregorio III, nell’VIII secolo, la fece restaurare. Affidata nel 1540 da Paolo III Farnese alla confraternita degli ...
Capsule è lieta di partecipare ad Arte Fiera Bologna, presentando le nuove opere tessili di Alessandro Teoldi (nato nel 1987 ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results